Avatar KrissBho badge Knowledge Thought
Vecchio che soffre / Sulla soglia dell' eternità Quest' opera è stata dipinta in un periodo difficile di Van Gogh, era infatti ricoverato per una ricaduta della sua salute. Ci si aspetterebbe quindi un opera d'impulso, invece no, è un opera ragionata e lucida, ripresa da un suo vecchio disegno. È rappresentato un anziano, in un ambiente scarno, con un camino e una sedia sulla quale è seduto. Il vecchio è in chiaro stato di sofferenza, con la schiena inarcata e le mani strette sul volto che si strapperebbero la pelle se potessero, insomma, probabilmente il riflesso di ciò che provava Vincent in quel momento.

Non è la prima volta che Van Gogh imprime la sua sofferenza su tela ma stavolta è diverso: i colori non hanno la caratteristica vitalità dei suoi dipinti, il fuoco dietro il vecchio è spento e a riempire la stanza è solo l' ingombrante disperazione emanata dal vecchio che finisce per scavalcare anche il vecchio stesso.

Quando ho detto "lucido", l' ho detto perché il vecchio (e in un certo senso il pittore stesso) si trova appunto sulla "soglia" di quella che è la sua vita e, con la consapevolezza di un ormai imminente fine di quest' ultima, viene preso dallo sconforto rivedendo dinnanzi a se forse la sua vita, i suoi rimpianti, il suo dolore ecc... 2 mesi dopo quest' opera Van Gogh, colto dalla disperazione, si toglie la vita.

Trovo anche significativo come nonostante la disperazione, unica protagonista dell' opera, il vecchio è lì, è lì a ragionarci, forse un piccolissimo e sottilissimo lato speranzoso in tutto questo dolore.
2
14 Nov 2025 at 20:21

@esauritoritornato

badge

@KrissBho

badge OP

Log in to comment