I libri, un mondo fatto di carta e inchiostro, e oggi anche di dati. E a proposito di dati:
Quanti sono i libri nel mondo?
Boh, Google stima circa 130 milioni, ma non conta i libri che non hanno ISBN. La stima più generosa indica 170 milioni di libri, ma secondo me ce ne saranno almeno almeno 200.
I più venduti sono La Bibbia (5-7 miliardi di copie) e Il libretto rosso – Mao Tse-Tung (5 miliardi di copie)
L'intera saga di Harry Potter è la collana più diffusa, con 600 milioni di copie vendute.
La raccolta digitale più grande al mondo è di proprietà di Google, che mette a disposizione il suo intero catalogo agli utenti, attraverso Google Books. Si contano circa 115 milioni di libri disponibili.
La biblioteca fisica più grande è invece la Biblioteca del Congresso a Washington D.C., che conserva oltre 173 milioni di testi in più di 470 lingue.
E il libro più grande del mondo? Il Codex Gigas, detto anche la Bibbia del Diavolo. Pensate che ha una copertina in legno, rivestita in pelle, ed è scritto interamente a mano. Lungo 92 centimetri, largo 50 e spesso 22. E con i suoi 75 chili è anche il più pesante (pesa più questo libro di me, veramente!)
Il più lungo da leggere? Devta, romanzo thriller a puntate pubblicato per oltre 33 anni in Urdu: 8.128 pagine, 56 volumi e 11.206.310 parole. L'opera è stata iniziata nel 1977 e terminata nel 2010.
E infine: il più misterioso... Il manoscritto Voynich. Un codice illustrato, scritto tra il 1404 e il 1438. Nessuno è mai riuscito a decifrare questo codice, ed è uno dei più grossi misteri della storia. Forse potrebbe esserci scritta la ricetta dell'immortalità, chi può dirlo...