Ora mi sa che vado in palestra vestito da barbone (come sempre).
Voglio fare un elenco del mio percorso filosofico per ogni età prima, non l'ho mai spiegato eppure parlo sempre di filosofia:

  • Inizia ad 11 anni, qui il primo concetto è di Socrate con il famoso "so di non sapere". Che poi qui amavo l'astrofisica e mi ero appassionato dei quasar.

  • Poi incominciò a 12 anni il pensiero anarco-comunista che si intensifica a 14 anni e poi alla fine a 15/16 anni con il completamento di una stupida costituzione che ho scritto che rispettava l'anarco-comunismo. All'epoca non sapevo si chiamasse anarco-comunismo e lo chiamai "Megasupersocialismo" hahahahaha.

  • Poi a 16 anni, quando finisco quella parte mi studio un paio di libricini probabilmente per bambini delle elementari hahaha e con quelli ci scrivo un libro che trovate su Amazon (non dico il nome perché poi capite come mi chiamo). Una versione più corta è anche su Wattpad, il mio wattpad ce l'ha solo Eos (non dirlo, thanks).

  • Poi a quel punto avevo fatto un ragionamento di livello due (vedere i livelli di ragionamento, ho pinnato il post) e con quel piccolo ragionamento ho iniziato a scrivere un libro che non ho mai finito di scrivere sul merito ed il destino (non mi va di finirlo hahaha, sempre su Wattpad, non se li legge nessuno tanto).

  • Poi scopro Boltzmann e le sue idee a 20 anni, continuo a leggermi qualcosa, ma nulla di particolare. Però avevo una particolare idea. In quinta la prof di matematica aveva fatto un particolare limite che per infinito poi dava 1.
Io ero sconcertato, non aveva senso. Così mi cervellai per anni. Ho poi seguito diverse lezioni di analisi matematica e ho preso appunti. Non sono mai riuscito ad entrare in università, non sono abbastanza intelligente da poterla fare. Però mi piaceva seguire le lezioni di analisi.

  • Dai 21 ai 23 anni non ho avuto alcuna particolare idea, poi nel 2024 cambia tutto, uso per la prima volta un ragionamento di livello 5, il massimo per il mio picci cervello. Poi raggiungo il 6/7 risicato, questo perché avevo da mesi l'idea che i numeri finissero, così ho pensato che se finivano dovevo ricavare l'ultimo, l'ultimo è in un range tra (36.05·10¹⁶⁶² - 36.05·10¹⁷³⁴). La proposta migliore fu 102.886 · 10¹⁶⁹⁸. È comunque piccolo come numero.

  • A quel punto mi sono divertito un po' ad usare chatgpt, a fargli domande, ma non era in grado di darmi delle risposte dettagliate sul volume della realtà (dell'universo), così cominciai a pagare per o1, che dopo diversi giorni a discuterci ha dato un risultato a metà settembre 2024 che non aveva senso. Quindi ho pensato che il mio metodo di pensiero fosse totalmente sbagliato. Era calcolato grazie a Planck.

  • Ad ottobre 2024 ero sul mio letto e con un ragionamento 5 creo l'Assoluto e ne vado subito fiero (era ancora primitivo). Nel 2025, invece, il risultato che avevamo trovato a settembre ritornava corretto secondo Sidis ecc... Fine caratteri hahaha :)

Dimenticavo l'ultimo concetto: 42
7
20 Sep 2025 at 14:25 (edited)

@MAHDI

badge OP

@Protagora

badge

@MAHDI

badge OP

@Protagora

badge

@MAHDI

badge OP

Log in to comment