Avatar Pali ❄️ Knowledge
Vi replico la lettera al Presidente della Repubblica che un gruppo di cittadini monzesi (me compresa) hanno firmato, in merito al rischio di fallimento del nostro storico giornale locale, nato nel 1899.Alla cortese attenzione del Signor Presidente della Repubblica On. Sergio Mattarella

Egregio signor Presidente, siamo un gruppo di cittadini della Provincia di Monza e Brianza. Abbiamo deciso di scriverle in merito alla triste vicenda giudiziaria che nel 2024 ha travolto il nostro quotidiano locale, un importante punto di riferimento nell'informazione di molti di noi, ma soprattutto un importante memoria storica del nostro territorio.

Anche lei ha avuto l'occasione di intervenire in queste pagine, in occasione dei 120 anni di attività: "La libertà e il pluralismo dell'informazione non si misurano semplicemente con l'ampiezza dello spettro delle opinioni e degli interessi che hanno accesso al confronto pubblico. Libertà e pluralismo si fondano anche su basi solide nei territori e nelle comunità che compongono la ricchezza della nostra Italia."

Le sue parole richiamano con profonda saggezza la Costituzione e i suoi valori intrinseci. Il diritto all'informazione dovrebbe essere preservato, contro ogni interesse di un singolo, specialmente quando si tratta di puro interesse speculativo. Stando a quanto emerge dall'inchiesta della Procura di Monza però non è andata così per Il Cittadino di Monza e Brianza.

Esprimiamo molta preoccupazione in seguito alla richiesta di avvio della procedura fallimentare da parte della Procura, non solo per i lavoratori, ma anche per la nostra comunità. Chiudere questo giornale significa perdere una voce che ci accompagna dal 1899 con grande professionalità. Un giornale che dà voce al territorio, una voce che spesso ha portato Monza e la sua provincia al centro della cronaca nazionale.

Il primo numero de il Cittadino uscì giovedì 17 agosto 1899. I cattolici monzesi volevano far sentire la loro voce, nel periodo in cui il "non expedit" di Pio IX li emarginava dalla scena politica italiana.

Ancora oggi è un gruppo di cittadini monzesi a scrivere, contro ogni tipo di convenienza. Ci rivolgiamo a lei dunque, augurandoci che quei valori costituzionali, da lei stesso sottolineati, siano preservati, e che siano presi in seria considerazione in fase processuale. Chiediamo un intervento della politica affinché si offrano maggiori tutele, non solo per Il Cittadino, ma per tutto il sistema giornalistico. In un momento così delicato per l'editoria che cura la stampa, la chiusura de Il Cittadino sarebbe un grave smacco ai valori democratici definiti dalla Costituzione.

Distintamente
I lettori de Il Cittadino di Monza e Brianza.

Monza, 1/9/2025
3
5 Sep 2025 at 14:45

@IlFuMillers7

🪳

@Pali

❄️ OP

Log in to comment