Avatar Pali ❄️
La conoscenza è cultura, la cultura è potere, il potere è vita.

L'Ocse ha fatto un quadro completo e impietoso del nostro paese sul fronte scuola: siamo il fanalino di coda in Europa...
Pochi laureati, una bassissima alfabetizzazione, e un quadro economico davvero imbarazzante sul fronte stipendi degli insegnanti.

Mentre per le grandi città del Nord Italia si è nella media europea, a buttare giù questi numeri è soprattutto l'enorme divario sociale tra nord e sud, per non parlare della tragica fuga di cervelli, con molti di quei pochi giovani che investono il proprio futuro all'estero.

Esattamente ieri ascoltavo Valditara vantarsi dei suoi investimenti nella scuola... "una scuola sempre più tecnologica" bah, forse, ma è difficile crederci: un edificio scolastico su due non è agibile, ma non vi preoccupate, fa niente, se vi crolla il soffitto in testa almeno potete usare un tablet per proteggervi.

Imbarazzante soltanto pensare a un piano casa per insegnanti che migrano nel nord di fronte a questi dati. Pazzi! Ma come si può pretendere di ridurre questo divario gigantesco, se addirittura incentiviamo gli insegnanti ad andarsene. In una logica contorta un ponte è una risorsa economica preziosa per portare profitto, ma gli insegnanti no, come se fossero degli oggetti a darti un futuro. Pazzia e stupidità.

Ma il problema non è soltanto politico o economico... siamo un paese che si sta tecnologizzando male. Una risorsa enorme come quella di internet viene sfruttata nel peggiore dei modi, quando potrebbe essere certamente un aiuto nell'educazione, nella formazione culturale e sociale dell'individuo.

Immaginatevi un portale nazionale, in mano allo Stato, come sistema che collega i fili tra formazione e lavoro, fino a portare i due piatti della bilancia sullo stesso piano. È utopia? Immaginatevi una scuola dove un quattro non pesa come una sciabola sulla testa degli studenti, senza media matematica dei voti è la competenza a diventare il fulcro della promozione, e la sconfitta diventa uno slancio per rialzarsi. È utopia?

Serve un cambio di passo, ma questo cambio di passo va conquistato, di certo non ci verrà regalato da dei dinosauri che parlano di tecnologia, o di ministri che fingono che va tutto bene.

Più che augurarvi un buon anno scolastico, vi auguro buona fortuna... Ve ne servirà tanta in questa situazione disastrosa.

Comunque, non tutto è perduto. Con una macchina danneggiata si può comunque arrivare al traguardo, non si vince, ma è comunque meglio di un ritiro. Siate padroni della vostra vita, e mettete nella scuola anima e mente. In bocca al lupo a tutti per il nuovo anno scolastico.
11
4 hours ago

@ebrezza

🧟‍♀️

@Pali

❄️ OP

@Pali

❄️ OP

@Roday

badge

@Pali

❄️ OP

@Roday

badge

@Pali

❄️ OP

Log in to comment