in quell’epoca (durante il periodo della psicoanalisi) si veniva internati in ospedali psichiatrici con poco. bastava non omologarsi alla società. bastava essere strani. bastava essere nervose. uno dei più grandi film che tratta di manicomi e psicoanalisi è basato su una storia vera, quella di sabrina spielrein. sabrina è stata ricoverata per sintomi isterici, era una paziente di Jung. col tempo sviluppò con jung un legame emotivo e sess^ale (credono gli storici, ma sull’ultimo punto c’è qualche incertezza).
sabrina dopo aver terminato la cura ed essere guarita diventò una psicoanalista e una ricercatrice