Avatar icecube 🫧
Vorrei spendere due parole su ciò, è una tematica che mi sta molto a cuore.

Matematica viene insegnata partendo dai numeri, ma questo dà un'idea del tutto sbagliata di quello che la materia veramente è. Matematica è un linguaggio formale, un modo di ragionare in maniera precisa, non ambivalente, sul nostro universo. I numeri sono soltanto dei simboli che ci avvaliamo per rappresentare un certo tipo di concetto. Se questo fosse chiaro non ci si sorprenderebbe dell'uso delle lettere o di altri simboli...

Matematica non è fare calcoli. L'obiettivo è quello di farne il meno possibile al massimo. Anche qui, l'educazione ha missato completamente. Nelle scuole, anche nei licei scientifici, ci si riduce alla mera applicazione di risultati noti.

Matematica è elegante, sexy, ed è un linguaggio potentissimo. 100 pagine di appunti in "matematichese", se epresse a parole, ne occuperebbero all'incirca a 500-1000, in linguaggio naturale.

È la disciplina più democratica e generale che esista. In fisica (ci sono eccezioni in realtà) ci si limita a 3 dimensioni fisiche. In matematica è comunissimo lavorare con infinite dimensioni.

È estremamente affascinante, quasi un mistero, come la realtà platonica della matematica, quando applicata nel mondo imperfetto, porti a risultati così precisi. Forse in fin dei conti il nostro universo è davvero perfetto, ed è la nostra descrizione ad essere imperfetta. Se è così matematica è la cosa più vicina alla perfezione che abbiamo
29 giu 2025 alle 18:06

@Eos

@cinnamon

@Protagora

@op

OP

@Protagora

Log in to comment