Maggio: mese della consapevolezza sul BPD 🎀🎀
Disclaimer: Ci tengo a sensibilizzare su questo argomento: non voglio romanticizzare o normalizzare i disturbi mentali.
Uno dei sintomi di cui si parla troppo poco è la paranoia.
La paranoia che proviamo è totalizzante: ci fa credere al 100% in un pericolo o in un pensiero, anche se razionalmente non ha senso.
Vi racconto alcune delle mie paranoie.
Una classica è: “Oddio, mi ha parlato con un tono diverso… mi odia.”
E davvero, in quel momento credi che tutti ti odino. Tutto è amplificato, ogni dettaglio sembra una minaccia.
A volte però le paranoie diventano veri e propri deliri.
Tipo: “Ti hanno messo l’acido cloridrico nelle tubature, non puoi lavarti.”
E allora scappi dalla doccia con lo shampoo in testa, cercando di calmarti.
Razionalmente sai che non è vero. Sai che la tua mente sta vedendo pericoli ovunque.
Ma non ce la fai. Il corpo reagisce come se fosse tutto reale.
Ieri ho avuto l’ennesimo episodio di delirio paranoico.
Ero convinta che mi avessero avvelenato il cibo.
(Specifico: amo i miei genitori, e loro amano me. Ovviamente non mi avevano avvelenato nulla.)
Ma io lo pensavo. L’ho pensato davvero. Sono riuscita a stento a finire di mangiare e poi ho avuto un attacco di panico.
La paranoia è una belva.
Ti fa sentire sola, indifesa e odiata da tutti.
Ma esiste la terapia, ragazzi. E con la forza di volontà, insieme al giusto aiuto, questi pensieri si possono gestire.
Spero di non avervi depresso troppo haha 🎀🎀
@op