@Pali 🏳️‍🌈

Il 27 giugno 1980 un aereo di linea, diretto da Bologna a Palermo, scomparve dai radar tra l'isola di Ponza e Ustica. Quello che sembrò all'inizio un semplice incidente aereo però si trasformerà in uno dei più grossi misteri italiani. Quella notte c'erano in volo aerei "amici" impegnati in operazioni di addestramento della Nato, e anche aerei nemici, come una presenza incomprensibile di caccia libici. È una verità difficile da trovare, che anno dopo anno si dissolve. Ma 81 morti innocenti hanno bisogno di giustizia, e c'è chi ancora la aspetta, come i familiari delle vittime.

A Bologna sono custoditi i resti del DC9 del Itavia, ricomposto come un puzzle in una maglia metallica. Io ci sono stata, e vi giuro che è un pugno nello stomaco. Vi consiglio di andarci... Essendo un luogo di memoria e di riflessione, prima dell'ingresso viene fatto firmare un documento dove ci si impegna a non pubblicare foto online del luogo (e ovviamente rispetto questo impegno). Online ne trovate molte autorizzate però.

27 giu 2025 alle 19:46 (edited)

Accedi per commentare