Anonimo
immagino un vitellino di Pinterest non m'interessa e continuo a mangiare la mia fettina di carne perché sono troppo morta di fame per mettermi lì a spiluzzicare il cibo
2 giorni fa
@Eos 🌸
Io una volta stavo in campagna e ho quasi pestato un serpente (sembrava un pezzo di legno dal colore) mio cugino ha deciso di farmi il video e avvertirmi all’ultimo (ho fatto un salto)
27 mag 2025 alle 16:34
Mancava solo il fake che si mette donna 24 e parla dei suoi fetish per le donne obese. Questi sono i danni dello zerbinismo. finisci di sperare di farti spaccare la schiena da una lavatrice industriale🤞🤓
21 mag 2025 alle 19:33
@MAHDI Founder
Su consiglio di cinnamon faccio l'elenco puntato. top 10 libri che mi sono piaciuti e che consiglio a chiunque:
Menzione onorevole per "l'arte di ottenere ragione" di Arthur Schopenhauer, che mi ha insegnato a ragionare, ma non dimentichiamoci che sono umano e anche io continuo a fare alcune volte quelle fallacie hahaha.
Altra menzione d'onore è "Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?" di Giacomo Moro, che è anche uno youtuber che consiglio :). Niente, consigliate libri, ora sto leggendo Antifragile di Taleb ed è carino.
tra 1 ora
- intelligenza emotiva (di Goleman).
- Flatlandia (consigliato da un'amica, è bello davvero hahaha).
- I baffi (di Carrère, stra consigliato, con colpo di scena incredibile, mi è sembrata la mia vita hahaha).
- Colloqui con se stesso (di Marco Aurelio, ci sta, insegna molto sulla vita).
- La tranquillità dell'animo (di Seneca, anche questo come quello precedente).
- Repubblica (di Platone, strepitosa, una buona parte delle idee le ho avute anche io e mi ci sono rivisto, anche negli attacchi che ricevevano).
- L'arte di amare (di Erich Fromm)
- L'arte della seduzione (di Greene, più che altro per la storia e per Robespierre o Napoleone nominati un botto di volte hahaha).
- Le 48 leggi del potere (di Greene, questo però è particolare, vanno presi appunti o va richiesta la legge ogni volta a chatgpt, perché sono complesse e io me le dimentico poi).
- Apologia di Socrate (te di Platone. naturalmenè perfetto, non ho altro da dire).
Menzione onorevole per "l'arte di ottenere ragione" di Arthur Schopenhauer, che mi ha insegnato a ragionare, ma non dimentichiamoci che sono umano e anche io continuo a fare alcune volte quelle fallacie hahaha.
Altra menzione d'onore è "Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?" di Giacomo Moro, che è anche uno youtuber che consiglio :). Niente, consigliate libri, ora sto leggendo Antifragile di Taleb ed è carino.
tra 1 ora
6 lug 2025 alle 9:49
@Eos 🌸
Dai, dovete provare a cercare il trucco, è questa la parte divertente
23 mag 2025 alle 22:26
@icecube 🫧
Siete solo in 130, e non si capisce più nulla haha. Mi fa tanto piacere in realtà, ma non funziona così. Penso che questa diventerà una sezione apparte, la stanza del dialogo, da massimo 100k utenti. Un gigantesco gruppo WhatsApp pubblico del web, con messaggi in real time attivabili a piacimento. Avremo invece una pagina per pubblicare gli hints, dove potrete farlo una sola volta al giorno. E poi ci saranno le varie stanzette (duo, gruppi, party) private
25 mag 2025 alle 1:16
Anonimo
Iniziano già le guerre per l'attenzione degli utenti, inutile che elogiate sto sito se tanto riportate la stessa cacca che stava su insegreto.
22 mag 2025 alle 13:14
ho appena scoperto che il sito che ha fatto mio fratello per la tesina della maturità in rekata gliel'ha fatto un amico
25 mag 2025 alle 22:27
Anonimo
Allora ho avuto difficoltà a ricomporre tutti i pezzi anche dai commenti, ma credo di aver capito il punto di vista. Cerco di risponderti.
Iniziando dalla questione delle cose negative, so che forse è contorto e che posso sembrare crudele, ma se ci pensi come fai goderti le cose positive se non esistono quelle negative? Non sto dicendo che le cose negative sono di per sé buone, ma che poste in un sistema più grande (in questo caso la vita) sono fondamentali per apprezzare le cose belle. Vedo in molti che demonizzano la tristezza e il dolore, ma la MIA verità è che anche quelli sono parte del percorso e quindi da accettare e comprendere.
Ti apprezzo per aver detto che non cercheresti di convincere nessuno a prendere quella pillola, a prescindere dalla sua situazione, quindi presumo tu sia consapevole che anche nelle situazioni più gravi si possa vedere la luce in fondo al tunnel, correggimi se sbaglio.
"non tutto è risolvibile", sono d'accordo, ma ti invito a pensare anche che la vita non sia un blocco unico di problemi. Diverse cose non si possono risolvere sei costretta ad accettarle, ma molte altre invece si possono eccome. L'esistenza ha tantissimi aspetti, ed essere pessimista su tutti è un comportamento che consiglio vivamente di vedere con uno psicologo o chi di sorta, perché in caso contrario si vivrebbe davvero un inferno.
Riguardo al "siamo tutti diversi", sono d'accordo anche su questo, mai in vita mia mi permetterei di consolare i dolori di qualcuno paragonandoli ad altri, abbiamo tutti sensibilità diverse ed è giusto così.
Mi rendo conto però che dal discorso iniziale poteva sembrare il contrario, e mi scuso se ho leso la sensibilità di qualcuno, ma era solo un pensiero che volevo condividere, rivolto più a me stesso che agli altri, principalmente per instaurare un dialogo.
Iniziando dalla questione delle cose negative, so che forse è contorto e che posso sembrare crudele, ma se ci pensi come fai goderti le cose positive se non esistono quelle negative? Non sto dicendo che le cose negative sono di per sé buone, ma che poste in un sistema più grande (in questo caso la vita) sono fondamentali per apprezzare le cose belle. Vedo in molti che demonizzano la tristezza e il dolore, ma la MIA verità è che anche quelli sono parte del percorso e quindi da accettare e comprendere.
Ti apprezzo per aver detto che non cercheresti di convincere nessuno a prendere quella pillola, a prescindere dalla sua situazione, quindi presumo tu sia consapevole che anche nelle situazioni più gravi si possa vedere la luce in fondo al tunnel, correggimi se sbaglio.
"non tutto è risolvibile", sono d'accordo, ma ti invito a pensare anche che la vita non sia un blocco unico di problemi. Diverse cose non si possono risolvere sei costretta ad accettarle, ma molte altre invece si possono eccome. L'esistenza ha tantissimi aspetti, ed essere pessimista su tutti è un comportamento che consiglio vivamente di vedere con uno psicologo o chi di sorta, perché in caso contrario si vivrebbe davvero un inferno.
Riguardo al "siamo tutti diversi", sono d'accordo anche su questo, mai in vita mia mi permetterei di consolare i dolori di qualcuno paragonandoli ad altri, abbiamo tutti sensibilità diverse ed è giusto così.
Mi rendo conto però che dal discorso iniziale poteva sembrare il contrario, e mi scuso se ho leso la sensibilità di qualcuno, ma era solo un pensiero che volevo condividere, rivolto più a me stesso che agli altri, principalmente per instaurare un dialogo.
3 lug 2025 alle 13:05
@dienw 🧚🏻♀️
raga l'antipasto mi ha fatto schifo l'ho praticamente lasciato tutto. ma perché non cuociono le verdure😭
2 lug 2025 alle 20:23
Sono decisamente gay, decisamente passivo, un ragazzo lo vorrei anche ma sono. un completo disastro quando si tratta di essere socievole quindi rimarrà u sogno, quando sono annoiato mi trucco e boh fine
1 lug 2025 alle 21:29
Criticare senza proporre nulla di nuovo, non lo so, aggiunge quel connotato che rende la discussione un "dissing". Lo noto anche in politica... ci sta, è giusto esprimere critiche costruttive, ma cosa c'è di più costruttivo che proporre un'alternativa? Sono un forte sostenitore di questa tesi, le proposte di hint sono la dimostrazione
25 giu 2025 alle 23:14
@Pey
Per i più curiosi: sono una ragazza di 18 anni, e il mio Nick è semplicemente l'abbreviazione del mio nome! Mi chiamo Peyton :)
22 mag 2025 alle 11:54
Questa giornata sembra un “vediamo chi ha il problema maggiore” “chi sta peggio” “chi sta meglio” una fottuta gara tra parenti. Mi ero addormentata senza lavare i piatti, mo li ho fatti. Comunque ho l’umore sottoterra. È tutto così vuoto e privo di emozione. Mi sento boh vuota. Non sono triste. Semplicemente non sono felice o allegra
18 giu 2025 alle 15:24